Assistenza

Siamo qui per aiutarti
+39 091 7574592

+39 339 2896464

Orario Uffici:

L 
16:30-19:30
M/M/G/V/S 
10-13:00 – 16:30-19:30 
D e F chiuso
Canale youtube

Le fermate dell'amore

Per la terza volta, il Centro d’Arte Raffaello accoglie l’invito della dottoressa Elena Foddai a coniugare arte e cura, spostando il proprio sguardo verso una finalità sociale in un contesto non convenzionale come l’ospedale Policlinico, dove è stata istituita la M’ami Gallery. Il reparto di Ostetricia e Ginecologia diventa così un luogo inusuale ma significativo per ospitare l’arte: uno spazio di ascolto per le donne, le loro esigenze, le loro cure e, soprattutto, un luogo dove sboccia la vita. Qui, il 17 aprile, si fermerà L’Amore, una delle tappe de La Via dell’Amore, il percorso artistico ideato dall’artista palermitano Zazzà D’Anna. Attraverso quattro installazioni originali di cartelli stradali, rielaborati ed assemblati dall’artista, D’Anna ha trasformato simboli di orientamento urbano in indicatori di valori universali, come l’amore, l’abbraccio e il bacio. Un vero e proprio inno ai sentimenti positivi, che trova nel reparto di Ostetricia e Ginecologia la sua sede ideale.

Le installazioni di Zazzà D’Anna hanno già trovato spazio in luoghi simbolici e molto frequentati, come Mondello, Sferracavallo, Borgo Parrini e Terrasini. Il loro messaggio è chiaro: in una società in cui spesso si fatica a esprimere i propri sentimenti, c’è sempre bisogno di fermarsi, ascoltare la propria interiorità e celebrare i valori universali dell’amore.

La dottoressa Elena Foddai, psicologa e psicoterapeuta, da anni si dedica a integrare la sua professione con la valorizzazione dell’arte come strumento di cura, benessere e sollievo, soprattutto in contesti di sofferenza. È profondamente convinta che l’arte possa offrire un sostegno prezioso a chi attraversa momenti difficili, a chi lavora in questi reparti e a chi vi transita, anche solo temporaneamente. Trovare sulle pareti opere che trasmettano emozioni positive e gioia non è solo un valore aggiunto, ma una missione che l’arte è chiamata a svolgere. La dottoressa Sabrina Di Gesaro, direttrice artistica del Centro d’Arte Raffaello, ha condiviso e sostenuto questa visione sin dalle prime edizioni del progetto. Insieme – come spesso le donne sanno fare – hanno coinvolto un artista sensibile come Zazzà D’Anna per dare vita a un’iniziativa che unisce creatività e impegno sociale, in un luogo espositivo non convenzionale.

L’inaugurazione si terrà giovedì 17 aprile alle ore 11:30 alla presenza del Rotary Club Palermo Libertà e del direttore di Dipartimento, Ostetricia e Ginecologia, il dottor Renato Venezia.

 

Domande? Scrivici
Bisogno d'aiuto? Chatta con noi
un operatore ti risponderà quanto prima