Siamo qui per aiutarti+39 091 7574592
+39 339 2896464
Orario Uffici:
Lapino nel mercato di Ballarò di Marco Favata ritrae uno scorcio autentico di Palermo, città natale dell’artista. La scena si svolge nel cuore pulsante del mercato di Ballarò, teatro quotidiano di una tradizione che resiste al tempo con la sua energia vibrante e i suoi toni accesi. Sul bancone di un fruttivendolo si affollano mercanzie variopinte, mentre sullo sfondo si stagliano i prospetti vissuti dei palazzi. Accanto, una moto Ape è parcheggiata con naturalezza: non solo mezzo di trasporto, ma simbolo iconico di un’identità culturale, memoria visiva del passato che ancora abita il presente.Favata racconta Palermo come un organismo vivo, dove il tempo non cancella ma stratifica, dove ogni angolo conserva il ricordo di ciò che è stato e lo trasmette con forza al futuro. Il suo sguardo non è mai fermo: celebra il vissuto e allo stesso tempo lo rielabora in chiave contemporanea. L’opera, luminosa e solare, è curata nei dettagli: dai colori delle tende alle texture delle merci, ogni elemento partecipa alla narrazione. Particolarmente poetica è la resa della moto Ape, elevata a simbolo, presenza familiare che parla direttamente al cuore dell’osservatore. La rifinitura finale, realizzata con colature e schizzi di colore acrilico, è cifra stilistica dell’artista: un gesto pittorico che evoca movimento, energia, stratificazione del tempo. Un’esplosione visiva che traduce in forma e colore il continuo divenire della città, carico di memoria e positività.
É un’opera realizzata con colori acrilici su tela.