Assistenza

Siamo qui per aiutarti
+39 091 7574592

+39 339 2896464

Orario Uffici:

L 
16:30-19:30
M/M/G/V/S 
10-13:00 – 16:30-19:30 
D e F chiuso
Canale youtube

Spiacenti, questo prodotto non é più disponibile

Marco Favata
La cupola di San Giuseppe dei Teatini

€ 1.800,00
Artista: Marco Favata
Titolo: La cupola di San Giuseppe dei Teatini
Misure: 100x100 cm
Tecnica: Tecnica mista
Tiratura: Opera Unica
Data: 2011 - oggi
Formato: L
Cod.: RS0658
Tutte le opere sono prive di cornice e vengono imballate accuratamente senza cornice o vetro.
Tutte le opere sono accompagnate dal certificato di garanzia
DESCRIZIONE
“La cupola di San Giuseppe dei Teatini” è un’opera straordinaria, dal respiro ampio, luminoso, incisiva ed essenziale appartenente alla mostra “Palermo Musa”. Risultato dell’impegno profuso dall’artista palermitano nella ricerca, protratta per mesi, nel rintracciare i luoghi più suggestivi e iconici della nostra città ma, soprattutto, esito di un’evoluzione stilistica finalizzata affinché visione, emozione e tecnica pittorica possano rendere la bellezza di quei luoghi. L’opera, realizzata con colori acrilici su tela, rappresenta uno scorcio inedito del soggetto tanto amato dall’artista.
Già protagonista di altri lavori precedenti, qui la stessa cupola, contraddistinta dai caratteristici colori gialloverdi, acquista una inquadratura nuova, un taglio prospettico diverso ma sempre assurge a protagonista incontrastata non solo della tela ma della stessa città. Inconfondibile vetta dominatrice, si erge fra i tetti del centro storico con tutta la sua maestosità. La sua presenza ne cattura lo sguardo con seducente magia, pur lasciando affiorare in lontananza tutto lo scenario circostante, in una proiezione prospettica in cui la distanza degli orizzonti lontani sembra esaltarne ancor più l’imponente bellezza. La rappresentazione sembra contrapporre l’opera architettonica costruita dall’uomo alla nuda bellezza dei monti lontani, del cielo squarciato da un un bagliore di luce. Un contrasto di elementi in un equilibrio sapiente che rivela la passione per l’artista per lo studio dell’architettura ed il suo inserimento nel contesto naturale che lo accoglie. L’opera è contraddistinta dalla firma stilistica dell’artista rappresentata da colature e macchie di colori acrilici.
Domande? Scrivici
Bisogno d'aiuto? Chatta con noi
un operatore ti risponderà quanto prima