Siamo qui per aiutarti+39 091 7574592
+39 339 2896464
Orario Uffici:
Renzo Vespignani artista romano, grande incisore, disegnatore, illustratore, pittore, protagonista del dibattito artistico italiano del dopoguerra, che con grande maestria, ha saputo conquistare anche la critica internazionale. Sembra un'apparizione, mentre è il frutto di una costruzione lenta; sembra in alcuni momenti scultura e in altri un'ombra; è una delle manifestazioni del preziosismo di Vespignani che si poteva permettere l'accesso alle vette dell'arte. L'ispirazione dalla statuaria classica è interpretata dall'artista con grande senso estetico, con attenzione ai particolari, ma senza appiattimenti calligrafici, come è tipico della sua personalità di sottile trasformatore dello stesso modo di vedere. Vespignani si conferma erede di una grande tradizione plastica, fiorentina, nonché assimilatore del tonalismo, veneziano. Grande autore di sintesi.
Quest'opera è una tecnica mista su carta intelata, intitolata "Il bimbo" di misure 70x100 cm, firmata e datata dall'artista in basso a destra "Vespignani 1971"